Renzo Arbore: la biografia, la vita privata e le curiosità sul primo disc jockey italiano, autore di alcuni dei più importanti programmi radiofonici di sempre.
L’importanza di Renzo Arbore nel mondo della musica e, soprattutto, della radio e della televisione italiana è sotto gli occhi di tutti. Pioniere straordinario, ha dato una svolta unica all’intrattenimento di casa Rai, portandola verso una modernità che, negli anni Sessanta, sembrava ancora un miraggio. Andiamo a scoprire insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Chi è Renzo Arbore: la biografia
Lorenzo Giovanni Arbore è nato a Foggia il 24 giugno 1937 sotto il segno del Cancro. Inizia a suonare già durante l’adolescenza pugliese, mettendosi in mostra nell’orchestra jazz Parker’s Boy. Debutta su un palco a 18 anni Nocera Inferiore, prima ancora di trasferirsi a Napoli, dove studia giurisprudenza e arriva alla laurea.

La sua carriera nel mondo dell’avvocatura viene però interrotta dalla sua passione per la musica. Nel 1964 vince un concorso in Rai, e poco dopo conosce Gianni Boncompagni. Tra i due il feeling è subito forte, e porta alla nascita di trasmissioni storiche come Bandiera gialla, Alto grdimento e Indietro tutta.
Al di là della carriera da conduttore radiotelevisivo, inizia a produrre musica propria nel 1972 con la N.U. Orleans Rubbish Band, in cui suona il clarinetto e si diletta alla voce. E tra i suoi più grandi successi c’è proprio un brano intitolato Il clarinetto:
Fonda nel 1991 L’Orchestra Italiana, un ensamble di quindici solisti di spessore internazionale, con l’intento di ridare dignità alla canzone napoletana classica. Cosa fa oggi Renzo Arbore? Continua a essere uno dei personaggi televisivi più apprezzati, uno dei pochi in grado di poter parlare di musica con serietà e al contempo simpatia.
Di seguito Cacao meravigliao, una delle canzoni di Renzo Arbore più divertenti:
Renzo Arbore: la discografia in studio
1981 – Ora o mai più ovvero cantautore da grande
1985 – Cari amici vicini e lontani
1986 – Prima che sia troppo tardi
1988 – Discao meravigliao
1990 – Sanremix
1992 – Napoli. Punto e a capo
1993 – Napoli due punti. E a capo
1995 – Napoli: punto esclamativo! Internescional uei!
1996 – Pecchè nun ce ne jammo in America?
1998 – Sud(s)
2002 – Tonite! Renzo Swing!
2013 – …my American Way!
2013 – Renzo Arbore & The Aboriginals
La vita privata di Renzo Arbore: moglie e figli
Renzo è lo scapolo d’oro della televisione italiana. Legato negli anni sessanta alla cantante e presentatrice Vanna Brosio, ha avuto successivamente una relazione con la cantante Gabriella Ferri, prima di iniziare una lunga storia d’amore con Mariangela Melato. Tra i suoi amori c’è stata anche Mara Venier, con cui si è lasciato nel 1997. Dal 2007 ha rinnovato il suo legame con la Melato, interrotto dalla morte di lei avvenuta l’11 gennaio 2013.
Sai che…
– Renzo Arbore è alto 1 metro e 80.
– È considerato il primo disc jockey della storia della musica e della radio italiana.
– Il padre era un dentista, la madre invece una casalinga.
– Lui e Gianni Boncompagni sono stati tra i primi a trasmettere in radio i pezzi dei Beatles, all’epoca ritenuti non adeguati dalla Rai.
– Tra i tanti artisti e personaggi della televisoine lanciati da Renzo ci sono Roberto Benigni, Nino Frassica, Milly Carlucci, Luciano De Crescenzo, Maria Grazia Cucinotta, Ilaria D’Amico e tanti altri ancora.
– Come presidente dell’Umbria Jazz ha contribuito alla ‘rinascita artistica’ dell’evento perugino negli anni Duemila.
– È cittadino onorario di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti.
– Politicamente si è sempre mostrato vicino al Partito radicale.
– Ha dichiarato di essere stato il primo a indossare i jeans a Foggia, nonostante il padre fosse contrario a quel tipo di abbigliamento.
– Renzo abita a Roma in una casa ricca di collezioni particolari e di plastica.
– Si pensa che a ispirare la famosa hit di Renato Carosone Tu vuò fa l’americano possa essere stato proprio lui, visto che negli stessi anni girava per Napoli vestendo alla maniera dei giovani d’America.
– Non sappiamo quanto guadagna il noto artista.
– Su Instagram Renzo Arbore ha un account da migliaia di follower.
Di seguito ‘O sarracino nella versione di Renzo Arbore: